Salve!Mi chiamo Francesco Milanese, sono un informatico e un appassionato di Computer Grafica con un forte interesse nella creazione di Assets 3D (in particolare, oggetti di scena / modelli 3D stock).
Sono stato un Blender Foundation Certified Trainer dal 2010 al 2021 (ossia fino a quando la Blender Foundation ha chiuso Blender Network e il programma BFCT). Ho conseguito la Laurea Magistrale in Informatica nel 2011 (ResearchGate; mi trovi anche su LinkedIn). Le mie principali competenze tecniche includono Blender, Substance Painter, Unity, Python (per Blender), C# (per Unity).
Per mantenervi aggiornati sulle mie attività, potete seguirmi su Sketchfab.
I miei modelli 3D stock PBR vengono utilizzati da artisti, architetti, game designers, ecc., per creare immagini artistiche, anteprime di prodotti, immagini di presentazione, rendering architettonici, videogiochi e altre applicazioni con grafica 2D / 3D.
I miei modelli 3D stock PBR sono disponibili su 3DOcean (Envato), BlenderMarket, CGTrader, Gumroad, Sketchfab, Turbosquid.
Per rimanere aggiornati sulle mie attività relative ai modelli 3D PBR, potete seguirmi su Sketchfab.
I modelli 3D PBR sono adatti per motori di gioco, app vr/ar, renderizzazioni, fotografie di prodotti, primi piani, pubblicità, visualizzazione architettonica, ecc.. I miei modelli non hanno poles (vertici con 6 o più bordi collegati) né ngons; hanno principalmente geometrie quads-only (facce quadrangolari), con mappe UV non sovrapposte. Sono sempre forniti con una scena BLEND texturizzata e Material PBR, più formati FBX e OBJ (portabili), insieme al Multi Engine Textures Pack: un pacchetto di texture UV-mappate per workflow PBR (Metallico e Speculare), Blender Cycles, V-Ray per 3D Studio MAX, e i motori di gioco Unity e Unreal.
- Sono pronti all'uso: sono forniti con formati di file portabili (formati di scambio FBX e OBJ, oltre al file BLEND del modello 3D Blender dotato di Texture per il motore Cycles utilizzato per i rendering di presentazione), pronti per essere importati e utilizzati in software di modellazione/rendering 3D e motori di gioco (per realizzare videogiochi, vr/ar e applicazioni in tempo reale in generale).
- Sono coerenti nelle unità di misura e nelle dimensioni. Hanno trasformazioni di rotazione e scala applicate e con il Pivot Point dell'oggetto (o "Origine") posizionato al centro della scena. Ciò significa che i modelli importati in 3D Studio MAX, Unity, Unreal o altri software, avranno dimensioni coerenti e potranno essere facilmente integrati nelle scene, senza doverli ridimensionare per metterli in proporzione con gli altri e senza doverli ruotare o senza dover spostare il punto perno ("pivot") per posizionarli. Grazie alle Texture realizzate con il paradigma Physically Based Shading/Rendering, saranno coerenti nell'aspetto finale, quando renderizzati.
- Sono facilmente personalizzabili, poiché sono forniti con le mappe UV non sovrapposte e con le Texture PBR utilizzate per creare le immagini di anteprima: i modelli 3D sono stati realizzati con geometrie fornite esclusivamente di facce quadrangolari ("solo-quads", quindi no "ngons") e senza "poli" (vertici con 6 o più bordi collegati). Questo rende i modelli facilmente modificabili sia con strumenti di modellazione standard (che seguono il flusso di facce quadrangolari e una topologia pulita) sia con suddivisione (Subsurf) o Sculpting, poiché l'assenza di ngons e poli eviterà la formazione di pieghe, rughe e altri artefatti e distorsioni superficiali.
- Sono facilmente modificabili: hanno caratteristiche geometriche che li rendono adatti a essere modificati con altri software di modellazione 3D.
- Possono essere visualizzati in un'anteprima virtuale interattiva in tempo reale sia su CGTrader che su Sketchfab.
Per rimanere aggiornati sulle mie attività relative ai modelli 3D PBR, potete seguirmi su Sketchfab.
Alcuni dei miei modelli 3D sono disponibili anche sul sito Adobe 3D Stock per Adobe Dimension.
Non pubblico più modelli 3D per Dimension lì; tuttavia, i miei modelli 3D attualmente disponibili sul loro sito web sono ancora utilizzati da molti designer, che li utilizzano per i loro progetti illustrativi o di marketing, grazie alla potenza e flessibilità del software Adobe.
Per saperne di più sui miei Modelli 3D di Adobe Dimension e dare un'occhiata al mio portfolio, cliccare qui.
Ho anche pubblicato un paio di tutorial (in Inglese, con sottotitoli) su come importare Modelli 3D di Adobe Dimension in Blender e Unity:
- Adobe 3D Models in Blender: How to Import Thousands of 3D Models with PBR Textures
- How to use Adobe Stock 3D models in Unity (thousands available!)
Alcuni dei miei modelli 3D stock sull'asset store di Adobe Dimension
Realizzo le mie Immagini Stock e Video in Blender, utilizzando i miei modelli 3D stock PBR.
Sono disponibili su Shutterstock, GettyImages, Canva, Adobe.
Di tanto in tanto, pubblico alcuni miei videotutorial su Blender e altri software che utilizzo nel mio CANALE YOUTUBE.
Il canale può sembrare incredibilmente confusionario, in quanto in passato ho caricato videotutorial in più lingue (Italiano, Giapponese, Spagnolo e Portoghese Brasiliano, oltre all'Inglese) e su più argomenti (SketchUp, Matlab e Python, oltre ovviamente a Blender, Painter e Unity), ma potete utilizzare le numerose PLAYLIST che ho creato, nell'apposita sezione, per individuare facilmente i videotutorials in base all'argomento e alla lingua che vi interessa!
Iscriviti al canale e attiva le notifiche per mantenerti aggiornato su tutte le novità!
Tra il 2007 e il 2019 ho pubblicato, con il nick (e il sito web) "redbaron85", più di 600 videotutorial in Italiano su diversi software e linguaggi di programmazione. Alcuni amici di Blender Italia mi hanno suggerito (o, in alcuni casi, chiesto) di pubblicare nuovamente quel materiale, per vari motivi: dalla semplice nostalgia al fatto che alcuni principi di base della programmazione, della modellazione, dell'animazione e del rendering rimangono validi nel tempo, anche se i comandi e l'interfaccia grafica possono variare un po'; inoltre, possono servire per mostrare l'evoluzione di alcuni software nel tempo.
Qui di seguito trovate un elenco, suddiviso per software, del materiale che ho recuperato. Non ho ri-pubblicato i tutorial realizzati in collaborazione con altri autori (ad esempio Nik8, Maxxximus, Umberto Oldani) e, ovviamente, i tantissimi articoli e post del Forum, che sono andati perduti "come lacrime nella pioggia", per citare qualcuno...
Vi chiedo scusa in anticipo per la qualità (audio, in particolare) e per eventuali link, riferimenti a siti, assets da scaricare, forum sezioni commenti o altre risorse, presenti qua e là nei tutorial. Ecco l'elenco:
- 3D Studio MAX
- Blender
- Unico pacchetto contenente i seguenti eBook in PDF:
- Blender 2.5 - Compositing
- Blender 2.5 - Materials
- Blender 2.5 - Textures
- Blender tutorials volume 1 - versioni 2.5x (incluso il "corso base" di 80 puntate)
- Blender tutorials volume 2 - versioni 2.5x
- Blender tutorials volume 3 - versioni 2.6x
- Blender tutorials volume 4 - versioni 2.7x
- Programmazione Python in Blender 2.59
- Cycles per Blender 2.62-2.65, guida pratica
- PBR in Cycles per Blender (v. 2.78)
- Blender 2.5 - Compositing
- I video recuperati (inclusi quelli del "corso base" di 80 puntate sono raccolti in un'unica Playlist ("[redbaron85] - Blender 2.5, 2.6 e 2.7) sul mio nuovo canale Youtube. Purtroppo non sono stato in grado di recuperare la maggior parte dei videotutorial, come ad esempio quelli realizzati con le versioni 2.4x, ma solo ALCUNI tra quelli realizzati con le versioni 2.5x, 2.6x e 2.7x (i videotutorial realizzati con le versioni 3.x e successive sono invece disponibili sul mio attuale canale Youtube, in quanto pubblicati a partire dal 2020).
- Unico pacchetto contenente i seguenti eBook in PDF:
- Game Salad
- GIMP
- PDF "GIMP tutorials"
- Java 3D
- Matlab
- PDF "Matlab tutorials"
- Playlist videotutorial "Matlab"
- Maya
- PDF "Maya tutorials"
- Photoshop
- Python
- PDF "Python e Tkinter"
- Playlist videotutorial "Python e Tkinter"
- SketchUp
- PDF "Sketchup tutorials"
- Playlist videotutorial "SketchUp"
- Substance Painter
- Playlist videotutorial "Substance Painter 2019"
- Titanium
- Unity
- PDF "Unity 3.5 e 4 tutorials"
- PDF e UnityPackage "Unity 5, illuminazione"
- Playlist videotutorial "Unity 3.5, 4 e 5"